Servizio Civile Regionale
Servizio Civile Regionale all’Archivio diaristico nazionale e al Piccolo museo del diario: “Il valore della memoria, un progetto di impatto sociale”
Servizio Civile Regionale all’Archivio diaristico nazionale e al Piccolo museo del diario: “Il valore della memoria, un progetto di impatto sociale”
L’ospite assente: il 26 ottobre una giornata di studio sulle strategie di comunicazione nei musei letterari, organizzata da ICOM Italia.
Dalle stanze del Piccolo museo del diario Marco Baliani legge un passo del diario di Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti ad Auschwitz.
L’associazione Promemoria ha ottenuto 1474 firme che corrispondono a una quota 2×1000 di 33.447€ da destinare all’attività del Piccolo museo del diario.
Domenica 3 giugno 2018 si celebra in tutta Italia la Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, con l’obiettivo di far conoscere il vero volto dei piccoli musei, la loro importanza e la loro specificità.
Sabato 19 maggio il Piccolo museo del diario ospiterà l’incontro “Segni di memoria, semi di storia. La nascita di una Nazione negli archivi e nei diari degli italiani” per il fuorimostra di Palazzo Strozzi.
Dopo averci riconosciuto come Museo di rilevanza regionale la Regione Toscana con decreto del 3 agosto 2017 ci assegna un contributo di 20.000 euro.
Una nuova installazione, all’interno del Piccolo museo, dedicata a Saverio Tutino. Il racconto della sua vita, in mezzo al racconto di migliaia di altre vite che ha ostinatamente salvato dall’oblio.
Il 25 giugno il Piccolo museo del diario apre le porte gratuitamente ai suoi visitatori. Con le visite animate e una serata di memoria dedicata a Mario Dondero.
Walter Veltroni parla del museo di Pieve Santo Stefano e dell’Archivio dei diari come custodi di “un patrimonio unico e meraviglioso”.